• Italiano (it)
  • English (en)

AVVERTENZE E NOTE LEGALI

AVVERTENZE E NOTE LEGALI

  1. Disciplina generale
  2. Oggetto
  3. Regole e responsabilità dei Navigatori
  4. Facoltà di RMM
  5. Siti terzi, virus e malware
  6. Diritti di proprietà intellettuale e industriale

 

  1. Disciplina generale
  1. Contenuto delle Avvertenze. Con le Avvertenze RMMusic S.r.l. (“RMM”), titolare dei siti com, riccardomutioperacademy.com, riccardomutimusic.com (“Siti”), stabilisce le regole per l’accesso ai Siti, l’uso dei medesimi e dei relativi contenuti.
  2. Ambito di applicazione. Le Avvertenze si applicano: (i) a chiunque acceda e utilizzi i Siti, anche mediante la semplice navigazione, a qualsiasi titolo, in qualità di semplice lettore o navigatore (“Navigatore”); (ii) ai clienti di RMM, persone fisiche che instaurano rapporti di natura commerciale con RMM e utilizzano i Siti in forza di tali rapporti. Sono da considerare clienti anche coloro che operano per ragioni professionali con RMM. Onde evitare ambiguità, si precisa che i clienti sono anche Navigatori, ma non viceversa. Le Avvertenze si applicano anche agli account che RMM gestisce, direttamente o indirettamente, sui principali canali di social network (“Canali social”, a titolo meramente esplicativo, Facebook™, Twitter™, Instagram™, ecc.), al medesimo comunque riconducibili.
  3. Revisioni ed efficacia. RMM ha facoltà di modificare in ogni momento le Avvertenze, contraddistinguendo ogni versione con un numero di riferimento, a partire dalla prima con il numero “00”. Ai Clienti e ai Navigatori si applica la versione delle Avvertenze disponibile sui Siti.
  4. Trattamento dei dati. Le discipline sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo dei cookies sono stabilite alle pagine “Informativa Privacy” e “Cookies Policy”.
  5. Condizioni generali. Le Condizioni Generali di Servizio (“Condizioni Generali”) disciplinano i rapporti contrattuali tra RMM e clienti.
  6. Legge applicabile. Le Avvertenze sono disciplinate e devono essere interpretate ai sensi della legge italiana.
  1. Oggetto dei Siti
  1. Il sito com è il sito ufficiale del maestro Riccardo Muti (“Maestro”), ed è rivolto alla segnalazione dell’attività del Maestro e delle iniziative, anche di carattere commerciale, legate alla sua immagine professionale e artistica. Il sito presenta e, allo stesso tempo, rinvia al sito dedicato al progetto “Riccardo Muti Opera Academy” e al sito “Riccardo Muti Music”.
  2. Il sito com è dedicato al progetto “Riccardo Muti Italian Opera Academy” diretto all’insegnamento del repertorio operistico italiano ai giovani direttori d’orchestra, cantanti e maestri collaboratori, alla presenza del pubblico.
  3. Il sito com è dedicato all’ecommerce, in particolare, commercializza (i) le prove, concerti ed esibizioni del Maestro in formato audio e video (CD, DVD, vinili/LP) e in streaming on demand (“Streaming”) nonché (ii) libri, pubblicazioni e gadget.
  1. Impegni e responsabilità dei Navigatori
  1. Responsabilità dei Navigatori. I Navigatori sono tenuti al rispetto delle Avvertenze e delle istruzioni presenti sui Siti.
  2. Impegni dei Navigatori. Fermo quanto sopra, i Navigatori si impegnano a:
  1. utilizzare i Siti in conformità alle normative nazionali, dell’Unione Europea e internazionali applicabili, e, in particolare, in via non limitativa, alle norme in materia di diritto d’autore, di proprietà industriale e della concorrenza, nonché ai provvedimenti e alla prassi di Pubbliche Autorità, nazionali e/o estere, in quanto applicabili;
  2. utilizzare i Siti con diligenza e buona fede, esclusivamente per scopi leciti, legittimi, ragionevoli e, comunque, nei limiti delle finalità dei Siti;
  3. evitare utilizzi anomali e/o abusivi dei Siti, che possano causare interruzioni, malfunzionamenti, danni, anche solo potenziali, ai Siti e alle loro funzionalità.
  1. Facoltà di RMM
  1. Autonomia di RMM. RMM ha la più ampia autonomia nella gestione dei Siti e ha facoltà di apportare in ogni momento modifiche ai Siti e alle modalità di accesso.
  2. Sospensione e interruzione dei Siti. RMM non garantisce l’accesso continuo e ininterrotto ai Siti, che potrà essere sospeso e/o interrotto discrezionalmente, a titolo esemplificativo,
  1. per causa di forza maggiore o caso fortuito;
  2. per interventi e/o condotte commissive e/o omissive di soggetti terzi che operano, a qualsiasi titolo, e consentono la fruizione della rete Internet (ad esempio gli access provider);
  3. a causa di attività illecite e/o illegittime da parte di terzi;
  4. per esigenze tecniche dirette alla gestione, alla manutenzione, all’aggiornamento, alla modifica e/o all’implementazione dei Siti;
  5. per cause comunque connesse alla protezione dei Siti, a titolo meramente esemplificativo, qualora si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze: un utilizzo dei Siti che determini una situazione di pericolo o instabilità dei Siti tale da arrecare danni e/o pregiudizi; un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale funzionalità dei Siti;
  6. qualora la Pubblica Autorità segnali a RMM un utilizzo dei Siti illecito, improprio o comunque contrario alle norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume.

 

  1. Siti terzi, virus e malware
  1. Siti terzi. RMM non assume alcuna responsabilità in ordine ai contenuti delle pagine web e dei siti raggiungibili mediante link dai Siti, derivanti, ad esempio, da servizi di web advertising.
  2. Virus e malware. Nonostante il periodico controllo dei Siti, RMM non può garantire che essi siano immuni da virus o da altri programmi potenzialmente nocivi. Prima di accedere alla rete e ai Siti e di effettuare qualsiasi operazione, i Navigatori sono tenuti ad adottare le più aggiornate misure di protezione.
     
  1. Diritti di proprietà intellettuale e industriale
  1. Proprietà intellettuale e industriale. I Navigatori riconoscono e prendono atto che i Siti nonché tutte le informazioni, immagini, fotografie, video, nomi a dominio, marchi (registrati e no), brevetti, software, banche dati, know-how, e/o opere d’ingegno o comunque beni immateriali protetti dalle vigenti leggi nazionali, dell’Unione Europea e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale, utilizzabili mediante i Siti o riprodotti sui Siti, sono oggetto dei diritti di proprietà industriale e intellettuale di RMM (“Beni Immateriali”) e si impegnano a rispettarli, senza che dall’accesso e/o dall’utilizzo dei Siti possa derivare ai Navigatori alcun diritto.
  2. Utilizzi non consentiti. Fermo quanto sopra, ai Navigatori non è consentito qualsiasi utilizzo dei Siti non conforme alle presenti Avvertenze e alle istruzioni pubblicate sui Siti. È, in particolare, espressamente vietata ogni e qualsiasi attività di riproduzione, vendita, modifica, distribuzione, trasmissione, comunicazione, ripubblicazione anche parziale dei Siti e dei Beni Immateriali, senza il previo consenso scritto di RMM o dei rispettivi titolari.

 

Riccardo Muti Italian Opera Academy