INFORMATIVA PRIVACY
- Titolare del trattamento
- Avvertenza
- Autorizzati interni del trattamento
- Responsabili esterni/destinatari del trattamento
- Trattamento dei dati di navigazione
- Interessati al trattamento
- Dati personali trattati
- Finalità e basi giuridiche del trattamento
- Tempo di conservazione dei dati
- Facoltatività/obbligatorietà del conferimento dei dati
- Trasferimento dei dati all’estero
- Diritti
- Diritto di opposizione
- Reclamo
- Revoca del consenso
- Aggiornamenti e revisioni
- Titolare del trattamento
RMMusic S.r.l. (“RMM”), i cui dati sono disponibili nella sezione “Contatti” dei siti web della società www.riccardomuti.com, www.riccardomutioperacademy.com e www.riccardomutimusic.com (“Siti”), si impegna a proteggere i dati personali in conformità (a) al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR”) nonché (b) alla normativa nazionale italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali (“Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”).
- Avvertenza
L’Informativa Privacy si riferisce ai trattamenti effettuati nel corso dell’attività ordinaria e mediante i seguenti siti.
Il sito riccardomuti.com è il sito ufficiale del maestro Riccardo Muti (“Maestro”), ed è rivolto alla segnalazione dell’attività del Maestro e delle iniziative, anche di carattere commerciale, legate alla sua immagine professionale e artistica. Il sito presenta e, allo stesso tempo, rinvia al sito dedicato al progetto “Riccardo Muti Opera Academy” e al sito “Riccardo Muti Music”. Il sito raccoglie dati attraverso il form di compilazione per l’iscrizione alla newsletter.
Il sito riccardomutioperacademy.com è dedicato al progetto “Riccardo Muti Italian Opera Academy” diretto all’insegnamento del repertorio operistico italiano ai giovani direttori d’orchestra, cantanti e maestri collaboratori, alla presenza del pubblico. I dati raccolti o comunque ricevuti dagli interessati sono diretti a ricevere informazioni e/o ad accedere ai programmi dell’Academy.
Il sito riccardomutimusic.com è dedicato all’ecommerce, in particolare, alla commercializzazione di libri, pubblicazioni, gadget, idee regalo, di esibizioni e performance del Maestro in formato audio e video (CD, DVD, vinili/LP e in streaming on demand (“Streaming”). Per praticità definiamo “Prodotti” tutti i beni che hanno una consistenza fisica (ad esempio, CD, libri e gadget) per distinguerli dai contenuti oggetto di Streaming. I dati raccolti sono funzionali all’acquisto di uno o più prodotti, all’iscrizione alla newsletter, e/o ad usufruire del servizio di streaming di contenuti digitali.
- Autorizzati interni del trattamento
I dati sono trattati da soggetti autorizzati al trattamento, opportunamente istruiti, coinvolti nelle relative attività di trattamento.
- Responsabili esterni/destinatari del trattamento
I dati possono essere comunicati a responsabili esterni che effettuano trattamenti in relazione agli accordi intercorsi con RMM. I responsabili esterni possono appartenere alle seguenti categorie:
- fornitori di implementazione, sviluppo, gestione, assistenza e manutenzione di infrastruttura IT;
- fornitore del sistema di Streaming;
- fornitori di software, CRM, applicativi ed hardware e relativa assistenza/manutenzione e gestione;
- consulenti contabili e fiscali;
- consulenti per la sicurezza sul lavoro;
- istituti di credito;
- consulenti legali;
- corrieri, anche intercontinentali e società di trasporto;
- consulenti/agenzia di comunicazione.
Inoltre i dati possono essere comunicati a soggetti terzi che agiscono quali autonomi titolari del trattamento, quali:
- autorità pubbliche;
- enti e organismi di certificazione;
- soggetti a cui la comunicazione è obbligatoria per legge.
La società fornisce informazioni specifiche in merito ai responsabili e ai destinatari su richiesta dell’interessato.
- Trattamento dei dati di navigazione
Le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori, raccolti e trattati dalla società mediante l’utilizzo di cookies durante la navigazione sui Siti web di RMM, sono pubblicate su ciascun sito web nella “Cookie Policy”, alla quale si rinvia.
- Interessati al trattamento
1) Visitatori: chiunque acceda e utilizzi i Siti, anche mediante la semplice navigazione, a qualsiasi titolo, in qualità di semplice lettore o navigatore.
2) Clienti: clienti (anche potenziali), che effettuano la registrazione di un proprio account-cliente sui Siti web di RMM e acquistano i Prodotti o si avvalgono dei servizi di Streaming come consumatori; coloro che operano per ragioni professionali; referenti di clienti persone giuridiche che intrattengono rapporti commerciali con RMM.
3) Candidati: giovani musicisti che partecipano alla selezione del progetto Riccardo Muti Italian Opera Academy, che prevede un percorso di formazione e approfondimento sull’Opera italiana.
4) Sostenitore/Pubblico/Uditore/Under 16 e relativo accompagnatore: persone fisiche che assistono alle prove organizzate dall’Academy, per l’intera durata prevista dal calendario prove.
5) Partner/Sponsor/Ente: persona fisica che direttamente o a nome e per conto di persona giuridica, oltre ad assistere alle prove degli spettacoli organizzati dall’Academy, opera quale sponsor e desidera essere citato sui materiali di comunicazione.
6) Fornitori (anche potenziali): persone fisiche o referenti di fornitori persone giuridiche che intrattengono rapporti con RMM.
- Dati personali trattati
Per quanto riguarda i Clienti, le categorie di dati personali trattati sono relative ai dati comuni, quali ad esempio: nome e cognome/ragione sociale, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di spedizione, Codice Fiscale/P.IVA, indirizzo di fatturazione, dati di pagamento, storico ordini.
Per quanto riguarda i Candidati, il Sostenitore, il Pubblico, l’Uditore, l’Under 16 e relativo accompagnatore e il Partner/Sponsor/Ente, i dati trattati consistono in dati comuni, quali, ad esempio: nome e cognome, Codice Fiscale/P.IVA, data di nascita, luogo di nascita, provincia, residenza, telefono e cellulare, fax, indirizzo di posta elettronica, copia di un documento di identità (passaporto per i cittadini non UE), coordinate bancarie ed eventuali dati della carta di credito, foto, biografia e altro materiale.
Con riferimento ai Canditati, oltre ai suddetti dati, RMM, per la selezione del progetto Riccardo Muti Italian Opera Academy, tratta i seguenti dati: titolo diploma, luogo di conseguimento, data e punteggio.
Con riferimento all’Uditore, oltre ai suddetti dati, RMM tratta i dati contenuti nella copia del documento relativo all’iscrizione all’anno in corso di studi al Conservatorio o Istituto Musicale Pareggiato o Accademie musicali straniere equivalenti, oppure copia del libretto (per avere diritto alla quota agevolata in quanto studenti), richiesta da RMM agli studenti uditori.
Per quanto riguarda i referenti di persone giuridiche, siano essi clienti che Fornitori di RMM, i dati trattati possono consistere esclusivamente in dati comuni, quali, ad esempio: nome e cognome del referente e/o del legale rappresentante o titolare, denominazione o ragione sociale o ditta, codice fiscale, partita IVA, domicilio legale e fiscale, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), fax, PEC ed email e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali le coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti.
- Finalità e basi giuridiche del trattamento
RMM effettua il trattamento dei dati per le finalità e la relativa base giuridica di seguito previste:
(a) gestire le operazioni di vendita necessarie per consentire ai Clienti di acquistare i Prodotti dai Siti web di RMM e avvalersi dei servizi Streaming, concludere l’ordine, effettuare il pagamento, spedire i prodotti e inviare la fattura. Le operazioni di vendita comprendono anche la registrazione dei Clienti ai Siti web e la creazione del relativo account, nonché la gestione dei resi e della garanzia dei prodotti. | Il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali o per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per l’adempimento di obblighi di legge. |
(b) instaurare ed eseguire rapporti precontrattuali e contrattuali con Sostenitore, Pubblico, Uditore, accompagnatore adulto Under 16 e Partner/Sponsor/Enti. | Il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali o per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per l’adempimento di obblighi di legge. |
(c) instaurare ed eseguire rapporti precontrattuali e contrattuali con clienti non Clienti e Fornitori, anche potenziali, nonché rispondere ad eventuali richieste precontrattuali (ad esempio, richiesta preventivi). | il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali e per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per adempiere obblighi di legge. |
(d) inviare agli indirizzi email forniti dai Clienti, dai Candidati, dal Sostenitore/Pubblico/Uditore/Under 16 e dal relativo accompagnatore e dal Partner/Sponsor/Enti comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti il servizio già erogato (“soft spam”) in virtù di un precedente rapporto commerciale, salvo eventuale dissenso (“Opt-out”). | il trattamento si basa sul legittimo interesse. |
(e) inviare agli indirizzi email di Clienti e Fornitori e dei loro rappresentanti, anche potenziali, newsletter, comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti l’attività della Società. | il trattamento si basa sul consenso degli interessati, sino alla revoca. |
(f) inviare agli indirizzi email forniti dai Candidati comunicazioni relative alla selezione del progetto Riccardo Muti Italian Opera Academy; inviare agli indirizzi email forniti dal Sostenitore/Pubblico/Uditore/Under 16 e dal relativo accompagnatore e dal Partner/Sponsor/Enti comunicazioni relative alla partecipazione delle prove organizzate dall’Academy. | il trattamento si basa sul consenso degli interessati, sino alla revoca. |
(g) trattare (anche per uso commerciale) immagini fotografiche e registrazioni audiovideo effettuate durante gli eventi di RMM, che ritraggono e riprendono i Candidati selezionati, il Pubblico, l’Uditore, l’Under 16 e il relativo accompagnatore e il Sostenitore, attraverso la pubblicazione e la condivisione sui Siti e sui canali social di RMM, oltre che per promuovere l’attività della società. | Per il Pubblico il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse e in ogni caso secondo le modalità esposte all’evento o comunicate preventivamente.
Negli altri casi, il trattamento si basa sul consenso, che è espresso mediante la compilazione e la sottoscrizione di un modulo scaricabile in .pfd sul sito dell’Academy. Con riferimento all’Under 16, il trattamento è effettuato in conformità alla normativa a protezione dei minori. |
- Tempo di conservazione dei dati
I dati dei Clienti, trattati per le finalità di vendita, di registrazione e creazione dell’account-cliente, sono trattati per tutto il tempo in cui i Clienti intendono avvalersi del servizio fornito dalla società mediante i Siti web. Su richiesta dei Clienti, RMM provvede a cancellare i dati personali che non siano necessari per adempiere obblighi di legge (ad esempio, dati di fatturazione e i dati necessari per dar corso alla garanzia legale dei prodotti) e/o per esercitare il proprio diritto di difesa, in caso di contenzioso.
I dati personali di Candidati ammessi sono conservati senza limiti di tempo, in quanto sono comunicati nei materiali degli eventi e conservati ad uso interno. I dati di Candidati non ammessi sono conservati per tutta la durata della selezione, salva diversa previsione.
I dati personali del Pubblico, dell’Uditore, dell’Under 16 e relativo accompagnatore sono conservati per tutta la durata del periodo delle prove, salva diversa previsione.
I dati personali del Sostenitore (nome e cognome, nazionalità) sono conservati senza limiti di tempo, in quanto tali dati vengono menzionati, previo consenso, sui materiali di comunicazione conservati per archivio e uso interno. È conservato un elenco dei Sostenitori e della relativa email a scopo di archivio interno e di eventuali contatti per il sostegno ad eventi futuri.
I dati personali di clienti/Fornitori e relativi referenti (non Clienti) sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e sono cancellati decorsi dieci anni e sei mesi dalla cessazione dello stesso per scopi difensivi, salvo che non sia insorta una contestazione/controversia, nel qual caso i dati saranno conservati per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di difesa e la gestione del contenzioso.
I dati trattati per le finalità di cui al punto (d) del paragrafo 8 sono conservati fino all’esercizio del diritto di Opt-out da parte degli interessati.
I dati personali utilizzati per l’invio di newsletter, comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti l’attività di RMM, sono trattati sino alla revoca del consenso da parte degli interessati e, successivamente, cancellati dalle banche dati e dalle liste della società.
- Facoltatività/obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati da parte dei soggetti interessati è necessario per consentire a RMM di adempiere ai propri obblighi di legge nonché alle proprie obbligazioni contrattuali ovvero per rispondere a richieste precontrattuali. L’eventuale rifiuto di fornire i dati personali, in tutto o in parte, non permetterà alla società di rispondere alla richiesta, di dare esecuzione al contratto e/o adempiere agli obblighi di legge.
- Trasferimento dei dati all’estero
Attualmente non è previsto trasferimento dei dati extra Ue. Qualora dovesse verificarsi il trasferimento in paesi extra Ue, questo avverrà, in ogni caso, previa verifica della conformità alle disposizioni contenute agli articoli 44 e ss. del GDPR e preventiva comunicazione relativamente al paese terzo di destinazione dei dati e al meccanismo di salvaguardia in base alle disposizioni del GDPR.
- Diritti
Gli interessati possono rivolgersi a RMM o ad eventuali responsabili esterni per esercitare i diritti previsti dalle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati in quanto applicabili e dal GDPR (articoli 15 e ss.), e, in particolare, per accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione, limitazioni, come pure richiederne la portabilità, inviando una comunicazione ai recapiti della società sopra indicati.
- Diritto di opposizione
Con le medesime modalità sopra previste, gli interessati possono opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ove la relativa base giuridica sia costituita dal legittimo interesse della società, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’articolo 21 del GDPR.
- Reclamo
Ciascun soggetto interessato che ritenga che il trattamento dei dati che lo riguardano sia in violazione del GDPR, conformemente a quanto stabilito dall’articolo 77 del GDPR, può presentare reclamo a un’autorità di controllo in cui l’interessato risiede abitualmente o lavora ovvero ad un’autorità di controllo ove si è verificata la presunta violazione dei dati.
- Revoca del consenso
La revoca del consenso per la finalità di cui ai punti (e) (f) (g) del paragrafo 8 può avvenire in ogni momento da parte degli interessati e comporterà la cessazione dell’invio di qualsiasi comunicazione e la cancellazione dei dati dalle relative banche dati e liste della società.
- Aggiornamenti e revisioni
RMM si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati. Per questa ragione l’Informativa è pubblicata con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla versione di aprile 2020, che reca il numero “00”. Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sui Siti ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati.